Descrizione:
STRUTTURA PRIVATA (solo locazione). Un suggestivo bosco di alberi di noci fa da cornice a questo rustico casale di campagna, situato a pochi chilometri dal centro di Marta, suggestivo borgo di pescatori di origine etrusca adagiato sulle sponde del Lago di Bolsena. Il nucleo centrale del complesso, risalente al 1600, è stato via via ampliato e l'ultima ristrutturazione, ad opera degli attuali proprietari, gli ha conferito la composizione attuale, esternamente in pietra, distribuita su due piani e caratterizzata da un'ampia e luminosa zona living, che si allunga all'esterno sul porticato attrezzato, e da quattro larghe camere da letto. Pietra di travertino, mattoni di cotto e le grosse travi in legno per i solai sono i materiali che connotano la struttura interna, animata dalle tonalità brillanti ed energetiche del rosso e dell’ocra alle pareti e da ambienti accuratamente rifiniti e personalizzati con decori floreali, arredi della tradizione e complementi di arredo etnici: un melting pot di stili ed ispirazioni ben riuscito che conferisce stile e personalità a questa accogliente dimora che, all’esterno, si completa di un rigoglioso e curatissimo giardino recintato con larghe aree a prato, ideale per famiglie con bambini, all'interno del quale dimora un vasto assortimento vegetale e una grande e bella piscina situata proprio di fronte al porticato. Il Noceto è un'ottima scelta per quanti amano rilassarsi immersi nella quiete della campagna, o per godersi a piedi la cosiddetta “Passeggiata”, il bellissimo lungolago alberato di Bolsena, costeggiato da piccole spiagge poste appena fuori dal centro abitato e caratterizzato da deliziosi ristorantini che offrono piatti tipici a base di pesce, da cui si possono ammirare da vicino le isolette di Martana e Bisentina. Siamo nel centro della Tuscia viterbese, epicentro tra la Toscana, l'Umbria ed il Lazio, e terra ricca di risorse naturalistiche e culturali, meta ideale per chi è alla ricerca di itinerari meno frequentati ma ugualmente affascinanti e sorprendenti, dove scoprire prestigiosi centri storici quali Viterbo, Tuscania, Montefiascone, Bomarzo, Civita di Bagnoregio e spingersi con brevi percorrenze fino a Orvieto, verso la bassa Toscana o ancora fino a Roma. Tarquinia e la costa tirrenica, invece, sono a poco più di trenta minuti d'auto.
IL NOCETO E’ STATO SOTTOPOSTO AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE, AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’ PULIZIA E COMFORTS.
Interni:
Il Noceto si sviluppa su due piani. L’ingresso principale, adornato da una corona di gelsomini rampicanti, immette direttamente in un unico grande ambiente costituito dal salotto con tv satellitare, collegato tramite una grande arcata alla sala da pranzo con caminetto. Da qui si accede alla cucina attrezzata e ad piccolo disimpegno che conduce ad un bagno con doccia ed una camera doppia (con letti unibili). Le porte finestra presenti in ogni ambiente del piano consentono un accesso diretto al grande porticato predisposto con zona pranzo e zona salotto ed affacciato sulla piscina. Il primo livello, accessibile da scala interna posta in prossimità dell’ingresso, è costituito da un disimpegno attorno a cui si distribuiscono tre camere matrimoniali, un bagno con doccia ed un bagno con vasca (con zona lavanderia) ed, infine, una terrazza. (N.B. I camini nelle camere da letto sono ornamentali).
Parco:
La proprietà è completamente recintata per una superficie di circa un ettaro. Un breve viale di strada bianca costeggiato da alberi di noci ed oleandri accompagna gli ospiti all’area parcheggio che consente di lasciare l’auto proprio davanti all’ingresso principale. Il parco interno, che si dipana tutt’intorno al casale, è uno splendido giardino botanico caratterizzato da estese ed accudite aree a prato punteggiate da ulivi, cipressi, palme, cycas, pioppi e noci. Su un lato del casale dimora un grande ed assortito frutteto (susini, peri, meli, fichi, lamponi), mentre dal lato della piscina si sviluppa un largo porticato incorniciato da gelsomini e cespugli di rose a formare la cornice perfetta per colazioni all’aperto o per concedersi quieti momenti di relax nei comodi salottini all’aperto. Accanto alla zona pranzo esterna si trova un barbecue in pietra.
N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
La bella piscina con scala romana si sviluppa nell'area del giardino che guarda a sud, a pochi passi dal porticato e sullo stesso livello del casale da cui dista circa 5 m. E' collocata al centro di una superficie lastricata in pietra delimitata da una vasto manto erboso ornato da cespugli di rose e su cui sono disposti lettini, ombrellone, tavolini e, a breve distanza, una bellissima amaca. Di forma rettangolare e rivestimento interno in pvc, la vasca misura 8 x 18 m ed ha una profondità che accresce da 1,20 m fino a 3 m in prossimità del centro. E' depurata a cloro e dispone di faretti interni e di doccia con acqua fredda. La piscina resterà aperta dall’ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.
Animali: Sì, massimo uno. € 50,00 per animale a settimana da pagare in loco
Handicap: No
Proprietà recintata: Sì