Descrizione:
STRUTTURA RICETTIVA. Villa Melia è una grande villa ricavata dalla ristrutturazione di un centro agricolo degli anni “50 in cui c’era una stalla per le vacche da latte e le abitazioni dei vaccari accanto. Si trova al centro di una grande e attiva azienda agricola biodinamica, vicino all’orto e ad un piccolo frutteto con varietà di frutta antica. Dopo aver percorso circa tre chilometri di strada dall’ingresso della tenuta e aver attraversato uno dei pochi esempi di campagna romana ancora integra, tra animali al pascolo e campi coltivati, si giunge ad un grande casale rosso e finalmente lontani dalla strada e dai rumori del traffico, immersi in un’oasi di pace. Villa Melia è circondata da un grande parco in cui trovare la tranquillità e il silenzio a volte interrotto dallo starnazzare delle galline del vicino pollaio e dal muggire lontano delle mandrie al pascolo e dal frinire dei grilli e delle cicale durante l’estate. Durante la ristrutturazione sono state utilizzate tecnologie che rispettano l’ambiente. La casa si svolge attorno ad un vasto salone. Ci sono altri due salotti più piccoli e riservati ed una grande cucina attrezzata con otto fuochi e due forni. La casa è dipinta con colori vivaci e arredata con mobili antichi di famiglia mescolati a pezzi di design. La villa è annessa all‘abitazione dei custodi, ma è ben separata da una folta e grande siepe. Il parco è circondato da un muro e da una collina e non è visibile dall’esterno e durante il soggiorno sarà garantita l’intimità e la riservatezza degli ospiti. Chi lo desidera può chiedere sia gli ortaggi di stagione dell’orto che le uova fresche delle galline ed anche l’ottimo olio extravergine di oliva biodinamico Solaria. E’ anche possibile prenotare i pacchi di carne bovina allevati in azienda. Villa Melia è situata in posizione privilegiata, vista la sua vicinanza a Roma, ma anche per i dintorni che meritano di essere visitati. Tutta l’area intorno alla proprietà è ricca di splendidi paesi con sontuosi palazzi, laghi, paesaggi naturali, selvaggi e bellissimi. Da qui si può visitare Ostia Antica, Villa Adriana e Villa d’Este a Tivoli, Villa Lante a Bagnaia, Civita di Bagnoregio, i giardini di Bomarzo, Palazzo Farnese a Caprarola, la Sabina e l’Argentario e poi ancora verso sud, la Cattedrale di Anagni, il Monastero di San Benedetto e Subiaco, Alatri, Sermoneta, gli splendidi giardini di Ninfa, Sabaudia, Sperlonga e il famoso Monte Circeo. A pochi minuti di macchina si trova Fregene, il mare di Roma, frequentato per i suoi ristoranti sul mare e l’aeroporto di Fiumicino dista trenta minuti di macchina.
VILLA MELIA E’ STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE, AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’ PULIZIA E COMFORTS.
Interni:
La villa è costituita da due corpi collegati internamente tra di loro. Il corpo principale si sviluppa su di un unico livello composto da grandissimo salone con caminetto centrale, sala pranzo e cucina attrezzata. Agli estremi del salone si trovano, una camera matrimoniale, una camera doppia e due bagni con doccia, da un lato e due camere singole con un bagno con doccia, dall’altro. Vicino alla cucina c’è la stanza della lavanderia. Alla destra della porta di ingresso principale una piccola scala a chiocciola porta in un soppalco in cui si trova una camera matrimoniale con bagno con doccia. Il corpo secondario della villa si sviluppa su due piani. Al piano terra si trova il soggiorno e una camera doppia con bagno con vasca. Attraverso una bella scala si accede al primo piano in cui si trovano: una camera doppia con bagno en suite, una camera matrimoniale con bagno en suite ed un angolo studio con soppalco. Il soppalco è attrezzato con letto singolo e letto estraibile per ulteriori due posti letto. (N.b. I camini presenti sono ornamentali).
Parco:
La casa è dotata di un patio e di un gazebo coperto per mangiare all’aperto ed è circondata da un grande parco di 4 ettari. La parte di giardino che circonda la casa è suddivisa da siepi in lauro in stanze ideali con funzioni diverse e all’interno di una di esse si trova la piscina. Una zona più esterna, più naturale, degrada verso il confine con la parte selvaggia della collina e della valle. In mezzo ai boschi, alle radure e ai grandi prati pieni di olivi all’interno della proprietà c’è la possibilità di camminare indisturbati.
N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
Aperta dall’ultimo sabato di Aprile al primo sabato di Ottobre, la piscina di Villa Melia è circondata dal verde, così come verde è il colore delle piastrelle a mosaico che la rivestono internamente. La piscina è a forma rettangolare con dimensione 14 x 7 m. ed ha una profondità variabile da 1,50 m a 2,50 m. Il bordo della piscina è in pietra di peperino e tutt’intorno è circondata da un prato verde ben curato in cui si trovano lettini prendisole, tavolini ed un gazebo. La piscina è dotata di doccia esterna.
Animali: Sì (escluso razze di cani pericolose). € 50,00 a settimana ad animale.
Handicap: No
Proprietà recintata: No