Descrizione:
STRUTTURA PRIVATA (solo locazione - CODICE IUN: Q6635). Villa Mirto è stata costruita nel 2006 e perfezionata nei primi mesi del 2022 attraverso una ristrutturazione ispirata ad una filosofia abitativa ecosostenibile volta alla sostanziale riduzione dell' impatto ambientale. Ubicata nella località turistica di Eden Rock, a pochi chilometri dalla più conosciuta frazione di Chia, nel sud dell'isola, Villa Mirto è perfettamente contestualizzata nella bellezza del paesaggio collinare e della natura sarda, pur godendo di una vista mozzafiato sul mare cristallino della spiaggia di Santa Margherita. Dalla strada, dove è possibile lasciare l’auto nel posto di pertinenza della villa, si devono percorrere 50 bassi gradini per raggiungere l'ingresso della villa in quanto questa si trova ad un livello inferiore del piano strada, vista la morfologia scoscesa del terreno.
VILLA MIRTO E’ STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE, AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’ PULIZIA E COMFORTS.
Interni:
La proprietà, edificata su un terreno scosceso, è composta da due livelli, le cui pertinenze esterne sono accessibili da altrettanti cancelletti pedonali in ferro che affacciano sulla scalinata in basolato che porta al livello della strada. I piani della villa sono collegati internamente da una scala in gres porcellanato dotata di corrimano a muro in ferro battuto. Al piano terra l’ingresso avviene attraverso una veranda che introduce alla zona living ed alla cucina. La veranda, spaziosa e funzionale e coperta da un pergolato in legno, equivale ad una vera e propria zona living esterna arredata con un ampio divano e un tavolo in legno dotato di spazio e sedute per sei persone, spazi che permettono agli ospiti di trascorrere momenti unici e di godere di una splendida vista sul mare. Dalla veranda, l'accesso alla zona giorno avviene attraverso una porta a vetri scorrevole che si apre sul soggiorno; la cucina è parzialmente separata dal soggiorno da una parete attrezzata e da un ampio piano idoneo a consumare il pasto e utile come piano da lavoro. Conta inoltre, un locale di servizio accessibile da una porta interna dotato di lavabo ed utilizzabile come dispensa. Lo stile, se pur contemporaneo, riporta all'artigianato sardo nelle decorazioni del mobilio in legno, nei tessuti, nei tendaggi e nelle caratteristiche applique a muro in ceramica smaltata tipica della Sardegna. Una porta collocata a sinistra rispetto allo scorrevole di ingresso introduce alla zona notte composta da due camere, la prima matrimoniale, più ampia e dotata di finestra che dà sul giardino, la seconda di dimensioni più ridotte, composta da un letto singolo più un secondo letto singolo ad estrazione. Tra le due camere è presente un bagno munito di ampio box doccia in cristallo. Al primo piano, a completamento della zona notte, si trova una spaziosa camera matrimoniale con terrazzino che gode della vista mare e della piscina, un bagno al piano con doccia e l’accesso alla veranda esterna, impreziosita da piante tipiche della macchia mediterranea e dotata di doccia e lavatrice.
Parco:
Il giardino, davanti alla veranda di ingresso, è recintato ed è composto da un'area di prato rigogliosa di circa 30mq attigua alla facciata principale della struttura che guarda verso il mare e funge anche da solarium in quanto ospita la bellissima piscina. E' attrezzato con doccia calda/fredda e, sul lato opposto alla vasca, include un barbecue fisso in muratura. Villa Mirto dispone inoltre di un ulteriore area esterna che, rispetto al giardino, è collocata nella parte posteriore della struttura; stante la morfologia del terreno scosceso, è accessibile dalla zona notte del piano primo mediante un uscita diretta verso l'esterno, ma anche dalla rampa di scale ad uso comune esterna alla proprietà attraverso un piccolo cancello pedonale asservito unicamente al cortile. E' un'area pavimentata in basolato di circa 20 mq, parzialmente coperta da una pergola in legno e recintata, nonché dotata di una comodissima doccia esterna calda/fredda. Ospita alcuni vani tecnici chiusi che includono i motori dei condizionatori e la lavatrice, esterna alla villa. Quest'area è a sua volta confinante con un lembo di terra di macchia mediterranea ed è anch'essa delimitata da alcune siepi che la dividono dalla suddetta rampa esterna da un lato e da una parete in muratura che la separa dalla proprietà confinante sul lato opposto.
N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
La piscina, di forma irregolare e di circa 9 x 3 m, si trova al piano terra della villa, sul prato perfettamente curato; sul lato esposto a sud, un rigoglioso filare di siepi funge da barriera delimitando nettamente il confine della proprietà. Facilmente raggiungibile dalla zona giorno attraverso il giardino, è una piscina scoperta, a sfioro, rivestita in pvc di colore bianco, dotata di illuminazione interna e depurata a cloro. L’ingresso in acqua avviene tramite scaletta romana, raggiunge una profondità di 1,80 m. Il prato confinante funge da zona solarium ed è arredato con sdraio e lettini prendisole. A servizio della piscina vi è una doccia esterna con acqua calda/fredda. E' aperta dall'ultimo sabato di Aprile al primo sabato di Ottobre.
Animali: Si, solo piccola taglia. € 30,00 a settimana ad animale.
Handicap: Struttura non certificata
Proprietà recintata: Si