Descrizione:
STRUTTURA PRIVATA. Villa Giari è una deliziosa dimora disposta su due livelli finita di ristrutturare alla fine del 2021. È collocata su un altipiano caratterizzato, nella parte alta, da un meraviglioso boschetto che fa da cornice ad aree ristoro e relax che regalano all’ospite momenti di puro benessere ed occasioni per lunch all’aperto all’ombra di querce secolari. Più in basso, e subito a ridosso della villa, una cucina all’aperto, completa di forno a legna e barbecue, e il pergolato attrezzato, ubicato in una delle zone d’ombra, completano lo scenario idilliaco del parco che abbraccia la villa. La struttura architettonica di Villa Giari è stata concepita per contenere tutti gli ambienti necessari a viverla pienamente con indipendenza e comodità, ma garantendo opportuni spazi per la convivialità, grazie all’open space con il living ben comunicante con la cucina a piano terra. Il primo piano, oltre alla zona notte, accoglie, una panoramica veranda attrezzata e una ulteriore zona salotto. La proprietà sorge a 1 km da Ceglie Messapica, un vero e proprio rilievo collinare nella parte meridionale dell’Altopiano delle Murge quasi a ridosso dell’area geografica settentrionale che delimita l’Alto Salento. A soli 13 km circa dalla più vicina Ostuni, è raggiungibile percorrendo in direzione sud la s.s.379 con uscita Villanova di Ostuni, ponendosi di fatto come percorso ponte tra il mare e l’entroterra.
(VILLA GIARI) È STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE, AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’ PULIZIA E COMFORTS.
Interni:
Villa Giari ha una superficie di 300 mq totali e si sviluppa su due livelli da 150 mq ciascuno, messi in collegamento da sia scale interne che esterne. L’ingresso è a piano terra, attraversato il quale si accede ad un open space collocato al centro della casa. L’open space accoglie un salotto con smart tv, poltrone ed una panca in muratura ed è collegato, da una parte, ad una sala da pranzo con cucina, dall’altra ad un bagno di servizio in prossimità del quale è collocata la rampa di scale in legno che guida al piano superiore. Qui un corridoio conduce ad un salotto con smart tv e comunicante con: la porta finestra che affaccia sulla veranda attrezzata, una cucina a scomparsa, il disimpegno che conduce a una camera matrimoniale con bagno en suite con doccia, un ulteriore disimpegno, raggiungibile da gradino, dove si trovano una camera matrimoniale (con letto alla francese) con bagno en suite con doccia e due camere matrimoniali (di cui una con letto alla francese) che condividono un bagno con doccia e vasca. La lavanderia ha accesso dall’esterno ed è collocata in un bagno con doccia al servizio della vicina piscina.
Parco:
Splendido il parco completamente recintato di Villa Giari, con i suoi 5000 mq dominati dal piccolo bosco caratterizzato da una tipica macchia mediterranea: eucaliptus, pini da frutto e sempreverdi, lecci, corbezzoli, lentischi. In alcuni periodi dell’anno è possibile ammirare la Ophrys Cellensis, una preziosa orchidea esclusiva del territorio, mentre una quercia secolare fa da ombra sia al gazebo, realizzato per l’area ristoro nel cuore del boschetto, sia al prato che borda la piscina. Le piante secolari sono arricchite da quelle di carrubo di fronte alla villa e dai cedri del Libano che ombreggiano il parcheggio. Sempre di fronte alla villa sorge una prima aiuola "preistorica" caratterizzata da piante di origine antichissima come cycas e ginkgo biloba ed una seconda dominata da una magnolia alta più di 5 metri. Nella parte a nord est dell’intera proprietà, l’ospite dopo aver percorso un sentiero naturale delimitato da una siepe di lavanda, potrà godere della presenza di un laghetto ricchissimo di piante acquatiche come: le ninfee estive o il biancospino d'acqua invernale, i papiri giganti e nani, gli iris acquatici, la pontederia cordata, la typha, la sagittaria. Sempre nella stessa area, un terrazzamento in terra battuta e delimitato da una palizzata in legno, ospita un campetto ideale per esperienze ricreative all’aria aperta. A sud est della villa, l’area parcheggio può contenere fino a 5 auto ed è raggiungibile dalla villa dopo aver salito un gradino ed aver percorso un camminamento in pietra di poche decine di metri. L’area è delimitata da piante di alloro e viburno arricchita da un frutteto di cachi, meli e susini. I viali a servizio della villa sono due, delimitati da siepi, entrambi affiancati e dotati di cancello automatico a battente: uno si collega direttamente al parcheggio, l’altro direttamente alla porta principale di ingresso della villa. Le aree ristoro invece sono tre: la cucina esterna di fronte la villa, circondata da un muro verde di pitosforo completa di barbecue e forno a legna, il pergolato a fianco la villa abbellito da due glicini con tavolo in pietra e sedie, il gazebo con tavolo e sedie in legno nel boschetto.
N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
A circa 30 metri dalla villa, e raggiungibile attraverso un sentiero in pietra e tre gradini, sorge la piscina rettangolare di dimensioni 6 x 12 m e profondità variabile tra 0.80 e 1.50m. È dotata di clorinatore a sale grazie al quale, attraverso un processo di elettrolisi, avviene l’autopulizia della vasca in telo. La vasca ha una comoda scala romana interna ed un’area solarium completa di lettini che ne costeggia tutto il perimetro. Tutta l’area è caratterizzata da un imponente gelso bianco e arricchita da peri, albicocchi, peschi, noccioli, fichi e nespoli, mentre un gelsomino orna la doccia con acqua fredda. Al servizio dell’area, accanto al pergolato della villa, c’è uno spogliatoio/ bagno con doccia. La piscina è usufruibile dal primo sabato di aprile fino all’ultimo sabato di ottobre.
Per maggiori dettagli tecnici e sulla disposizione degli spazi, consultare le "Planimetrie"
Animali: Sì, di piccola taglia. € 50,00 a settimana o frazione di settimana ad animale.
Handicap: Struttura non certificata
Proprietà recintata: Sì
CIN: IT074003C200085462
CODICE IDENTIFICATIVO REGIONALE: 074003C200085462