Descrizione:
STRUTTURA RICETTIVA. Villa Sumac è ospitata in un casale originale risalente ai primi del ‘900, immerso nel verde di una tenuta piantumata a vigneti ed ulivi secolari di circa 3 ettari. Il nome della villa deriva dalla pianta di sumac, una spezia di origine asiatica (in Sicilia chiamata sommacco) che si trova in abbondanza all’interno della proprietà. Villa Sumac é stata recentemente ristrutturata mantenendo lo stile tradizionale siciliano. Infatti, grazie ad una attenta operazione di restyling sono stati combinati sapientemente tra di loro i colori della terra e del territorio con quelli della struttura esistente, un esempio sono i due locali annessi e i muri a secco tradizionali realizzati con la pietra chiara locale. La villa si compone di tre corpi messi in collegamento da viottoli fioriti e condividono un ampio pergolato attrezzato con zona pranzo/barbecue. La vista dell’Etna è garantita dalla meravigliosa posizione panoramica e collinare di cui godono la piscina e la vasca Jacuzzi. Villa Sumac gode di una posizione privilegiata, trovandosi al centro di numerosi siti di grande interesse storico, archeologico e naturalistico; in meno di un’ora è possibile raggiungere le spiagge di acqua cristallina e sabbia finissima più belle della Sicilia. Ci troviamo nel Sud-Est della Sicilia a pochi minuti dal centro di Sortino (cittadina barocca ubicata sull’altopiano Ibleo a 443 metri sul livello del mare), dalla necropoli rupestre di Pantalica e dalla riserva naturale dell’Anapo. Immancabile sarà la visita alle città barocche della Val di Noto, nonché Noto, Scicli, Modica e Ragusa, Siracusa e Ortigia, oppure presso le Cave d’Ispica, una vallata fluviale di roccia chiara dove si trovano resti di insediamenti preistorici, o ancora presso la Riserva Naturale di Vendicari, con le sue lunghe spiagge di sabbia fina, pantani dove migrano tra l’altro fenicotteri ed aironi, flora e fauna unica e reperti storici come la Torre Sveva, una torre fortificata del 1400, e quelli della città greca di Eloro.
Interni:
Il complesso si compone della villa principale e di due annessi per una superficie complessiva di circa 250 mq. VILLA. Si distribuisce su tre piani collegati da scala interna. Si accede all’entrata principale oltrepassando il terrazzo a livello giardino con il grande tavolo da pranzo esterno coperto da un pergolato da qui pochi gradini danno accesso al terrazzo a livello casa, attrezzato con divanetti e poltroncine per il relax. A piano terra, un accogliente ambiente unico comprende: la zona salotto, zona pranzo e la cucina moderna e lineare. Qualche gradino in salita porta al bagno con doccia che serve la camera matrimoniale collocata al piano superiore. Al piano inferiore si trovano un bagno ospiti ed un disimpegno con accesso diretto al cortile esterno. Nello stesso cortile, un vano separato è adibito a lavanderia. Un breve percorso nel giardino conduce agli annessi a breve distanza tra loro. ANNESSO 1. Comprende una suite con letto matrimoniale con salotto e un ampio bagno con vasca e doccia. ANNESSO 2. Comprende una camera matrimoniale servita da un bagno con doccia. I due annessi godono del proprio spazio esterno coperto attrezzati per il relax.
Parco:
Il parco si estende su circa tre ettari dove si trovano vigneti, ulivi, coltivazioni di funghi e la particolare pianta dalla quale trae il nome la villa intorno alla casa. Vialetti coperti di ghiaia chiara bordate da fiori e piante collegano i tre corpi della villa, nonché la zona piscina leggermente sopraelevata rispetto alle unità abitative. Il terrazzo fronte casa, raggiungibile sia dalla zona living e dalla cucina, è il luogo ideale per godere di un aperitivo. Nel giardino lievemente sottostante al terrazzo, un gazebo ombreggia un grande tavolo da pranzo e barbecue. Sul retro della casa una corte esterna ospita la lavanderia indipendente. La villa è facilmente raggiungibile dalla SP60; arrivati al cancello automatico d’ingresso attraverso una strada interna (di circa 150m) si arriva al parcheggio scoperto (capienza per 5 macchine) distante 70 m dall’entrata della villa. Inoltre, c’è la possibilità di scaricare valigie e l’eventuale spesa a ridosso dell’entrata principale (circa 20 m).
N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
L’area piscina è collocata ad un livello leggermente superiore alla villa da cui dista circa 20 m e vi si accede tramite un percorso che include una rampa di circa 15 gradini. La zona piscina è pavimentata a prato e la vasca è bordata di lastre di pietra chiara. Di forma rettangolare, è rivestita di cemento verniciato all’interno, misura circa 10 x 5 m ed è profonda 1,40 m; è igienizzata al cloro e vi si accede da gradini interni. L’area solarium con rivestimento in decking simil legno di circa 130 mq che la circonda è attrezzata con lettini ed ombrelloni. Dal solarium, una breve rampa di 9 gradini conduce alla jacuzzi; di forma rotonda e rivestita in PVC, è adatta per 6 persone (diametro 2 m e profondità 60 cm). La vista collinare sulle campagne e sull’Etna la rendono un punto perfetto per sostarvi durante il giorno e anche di sera, grazie all’illuminazione sia all'interno che all'esterno della jacuzzi e della piscina. La piscina e la jacuzzi resteranno aperte dal primo sabato di aprile all'ultimo sabato di ottobre.
Per maggiori dettagli tecnici e sulla disposizione degli spazi, consultare le "Planimetrie"
Animali: Si,€ 50,00 ad animale, per settimana o frazione di settimana, da pagare in loco
Handicap: Struttura non certificata
Proprietà recintata: No
CIN: IT089019B52GAJ76J2
CODICE IDENTIFICATIVO REGIONALE: 19089019B537015