Descrizione:
STRUTTURA RICETTIVA. Un casale tipico toscano che sin dalle origini rivela la sua innata vocazione per l’accoglienza e l’ospitalità: Podere Bellaria era nel 19esimo secolo, infatti, una stazione di posta, una locanda di ristoro per viaggiatori a cavallo. Appartenuta in seguito a nobili casate, è stata infine acquisita dall’attuale proprietario che gli ha dato nuova vita attraverso un’opera particolarmente accurata di ristrutturazione che ne ha rispettato la pianta originale e gli elementi architettonici classici, ma gli ha conferito, attraverso un originale gioco di contrasti, un tocco di grande personalità . Gli arredi di gran pregio sono esuberanti, caratterizzati da materiali luminosi e da forme arrotondate e baroccheggianti; gli accessori ed i tessuti si distinguono per i dettagli non convenzionali, per la ricchezza delle rifiniture che esaltano gli ambienti interni in cui la pietra è lasciata a vista sulle pareti. Il casale si distingue per i grandi spazi, sia interni che esterni ed è particolarmente adatto a gruppi di amici o famiglie che vogliono trascorrere insieme giorni di relax in compagnia, grazie all’accogliente e spazioso salone o alle zone attrezzate all’aperto, ma in totale indipendenza, garantita dalla disposizione delle camere in unità separate ma attigue. Inoltre, adiacente alla struttura centrale è posta un’elegante sala multiuso, dotata di aria condizionata, perfetta per accogliere fino a 150 persone per celebrare eventi e cerimonie (solo in caso di eventi è previsto un extra per l'utilizzo della sala). Immerso nella suggestiva area delle Crete Senesi, e a pochi minuti dalla famosa città termale di Rapolano, il podere è un ottima base per l’esplorazione di un territorio ricchissimo di proposte artistiche e culturali. In breve tempo è possibile raggiungere il Chianti, con i suoi borghi affascinanti lungo le strade del vino, e grazie all’ottima rete stradale (la superstrada è ad appena 4 chilometri) si possono facilmente visitare Cortona, Montalcino, San Gimignano, Montepulciano, ma anche le grandi città d’arte di Siena Arezzo e Firenze.
PODERE BELLARIA E’ STATO SOTTOPOSTO AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE, AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’ PULIZIA E COMFORTS.
Interni:
La proprietà è composta dal corpo principale e da una dependance situata a circa 15 m. Il casale principale si sviluppa su due piani e comprende le zone comuni e quattro adiacenti unità non collegate internamente (più un annesso che ospita una sala polivalente), ma ognuna con ingresso indipendente e provvista di soggiorno/angolo cottura e Tv satellitare. La struttura centrale, cui si accede dall’ingresso principale, ospita il salone con salotto, un’ampia sala da pranzo collegata con la cucina, dotata di angolo bar e con accesso diretto all’esterno e, infine, un bagno con doccia. UNITA' 1. L’ingresso al piano terra (attiguo a quello principale) conduce ad una camera doppia (con letti unibili e accesso diretto all’esterno) con bagno en suite con doccia e alla lavanderia. Salendo al primo piano si trovano due camere matrimoniali (di cui una con letto divisibile), entrambe con bagno en suite con doccia. UNITA' 2. Disposto al piano terra (e adatto per portatori di handicap), si compone di una camera matrimoniale (con accesso diretto all’esterno) e di un bagno en-suite con doccia. UNITA' 3. Su due livelli, con al piano terra un divano letto doppio (nel soggiorno) e un bagno con doccia e al primo piano una camera matrimoniale e un bagno en suite con doccia. UNITA' 4. Una rampa di scale su un fianco del casale conduce all’unità al primo piano. Essa si compone di tre camere matrimoniali, di cui due con letto divisibile, tutte con bagno en suite con doccia. DEPENDANCE. Si sviluppa su due piani e comprende una zona living, la cucina ed un bagno con doccia (al piano terra) e una camera con letto matrimoniale nel soppalco, raggiungibile da una scala in legno. ANNESSO COMUNE. A pochi metri dal casale, la sala polivalente è dotata di due grandi porte finestra, che affacciano sulla zona piscina, e di bagno di servizio ed è a disposizione degli ospiti per il gioco e per il relax.
Parco:
L’azienda agricola si estende su una superficie di circa 30 ettari tra coltivazioni biologiche di cereali, olivi e viti. Al centro sorge il parco che circonda il casale, completamente recintato per circa 3000mq. Aiuole con fiori colorati, ciuffi di lavanda e filari di rose bordano i vialetti interni che conducono alle zone attrezzate. La tenuta è ornata da alberi da frutto, piante di mirtillo e di more, piante aromatiche e dai tipici alberi della vegetazione toscana, olivi, cipressi, e un maestoso leccio ombreggiante che alberga sul lato dell’ingresso nella proprietà. Di fronte al casale una larga area è occupata da una folta pineta che si estende fino alla piscina. D’estate il casale si dilata all’esterno, nella grande terrazza che affaccia sul lato piscina e all’ombra del grande porticato, predisposto con tavoli e sedie per trascorrervi momenti conviviali e di relax. A pochi metri si trova una struttura in muratura che ospita una comoda cucina dotata di forno a legna e accanto un barbecue in pietra protetto da un’alta pianta di rosmarino. Il parco è dotato di campo polivalente, campo da bocce, di area parcheggio e di garage (su richiesta). Infine, ai margini della proprietà, a circa 200m di distanza dalla casa, c’è un lago a disposizione degli ospiti che vogliano dilettarsi nella pesca.
N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
La piscina recintata, a sfioro su due lati, è immersa in una vasto e curatissimo prato soleggiato e arricchito di una fiorita vegetazione, a circa 30m dal casale. Di forma rettangolare e con misure 12x6m, la vasca, corredata di gradini interni, ha una profondità variabile da un minimo di 0,35cm a un massimo di 2m. All’ingresso della vasca c’è un’area di 2,5mq e profonda 0,35cm ideale per i bambini. Il rivestimento interno è in PVC e l’impianto di depurazione è a cloro. L’area prendisole occupa il prato tutt’intorno ed è equipaggiata con ombrelloni, lettini, sdraio e tavolini. La piscina è aperta dall’ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.
Per maggiori dettagli tecnici e sulla disposizione degli spazi, consultare le "Planimetrie"
Animali: Sì, di piccola taglia. € 50,00 ad animale a settimana o frazione di settimana, da pagare in loco.
Handicap: No
Proprietà recintata: Sì