Descrizione:
STRUTTURA RICETTIVA. Podere Santa Croce si trova nella prossimità di una riserva naturale, in una zona boschiva intorno a Radicondoli, panoramico paesino a est della provincia di Siena. La proprietà è incorniciata da un autentico polmone verde di cerri, lecci e pioppi, ideale per godere di straordinari paesaggi naturali e di lunghe passeggiate. Podere Santa Croce è un antico casale in pietra, sapientemente ristrutturato grazie ai materiali originari integrati da manifatture di artigianato locale che danno vita al complesso che si compone del casale principale e di un annesso attiguo. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, di bagno privato e si distinguono ognuna per uno stile proprio. Gli ambienti del piano terra godono tutti di accesso diretto sul giardino dove le ampie terrazze attrezzate permettono di godere della tranquilla atmosfera della campagna circostante. Completa il quadro idilliaco la piscina contornata da piante aromatiche e attrezzata per il relax. Belforte, la frazione più vicina (9 km) dispone di un piccolo alimentari e un ristorante, mentre la famosa Radicondoli a 12 km ha il servizio postale, ristoranti e un supermercato più fornito. Questa vacanza è ideale per chi ama stare lontano dalla città, stare a contatto con la natura e rilassarsi completamente.
PODERE SANTA CROCE È STATO SOTTOPOSTO AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE, AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’ PULIZIA E COMFORTS.
Interni:
Podere Santa Croce è costituito da due blocchi indipendenti distanti tra loro 60 m, il casale e l’annesso. Il CASALE è su due livelli collegati da scala interna. A piano terra è situato l’ingresso principale che si apre sulla sala ingresso. Essa collega un salotto con tv con porta finestra sul retro, una camera matrimoniale con bagno en-suite con doccia e con porta finestra lato piscina, la cucina e la sala da pranzo con accesso all’area pranzo esterna e alle scale interne. Le scale portano al primo piano, dove si affacciano due camere matrimoniali con bagno en-suite con vasca, e una camera matrimoniale con bagno en-suite con doccia (con terrazza esterna sul piano). L’ANNESSO è composto da un salotto, una camera matrimoniale e un bagno con doccia.
Parco:
Podere Santa Croce è circondata da aree boschive e si sviluppa su un terreno di 1,7 ettari. Le zone intono al casale e all’annesso sono, in parte, al naturale con querce e pioppi che garantiscono gradevoli zone d’ombra, e in parte coltivate con oleandri, elicrisi, rosmarini e allori. Le terrazze pavimentate, in particolare quella tra il casale e l’annesso è adatta per allestire lunghe tavolate per momenti conviviali. Si accede alla proprietà da una strada sterrata che finisce all’interno della proprietà. Il parcheggio è suddiviso in una zona coperta nel garage (1 posto auto altezza max 1.65mt), una zona scoperta (6 posti auto) che sono all’interno della proprietà sul vialetto dietro al casale, in una zona più defilata. Il garage è adibito anche a magazzino (con congelatore a pozzetto) e zona lavanderia. Sotto alla piscina c’è un magazzino ad uso privato sia per il vano tecnico della piscina che per il ricovero di attrezzi e macchinari del podere.
N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
La piscina è situata a 30 metri dal casale e a 30 metri dall’annesso su un terrazzamento pavimentato a cotto e parzialmente recitato da siepi di alloro, oleandro, rosmarino, elicrisi e lavanda. Si accede tramite un vialetto in ghiaia. La piscina è di forma rettangolare, misura 16 x 8 m con una profondità variabile da 1,50 a 2,50 m. Il sistema di depurazione è a cloro ed è rivestita con telo in pvc. La piscina è dotata di illuminazione interna e doccia solare. La piscina è aperta dall’ultimo sabato di aprile al primo sabato di ottobre. L’orario di accesso è dalle 08:00 alle 19:00.
Per maggiori dettagli tecnici e sulla disposizione degli spazi, consultare le "Planimetrie"
Animali: Si. € 50,00 ad animale a settimana o frazione di settimana
Handicap: No
Proprietà recintata: No
CIN: IT052025B4KG2B2TNB
CODICE IDENTIFICATIVO REGIONALE: 052025CAV0004