Descrizione:
STRUTTURA RICETTIVA . Circa due chilometri separano questo grazioso casale di campagna dall’anfiteatro naturale dell’Uccelliera, sede del prestigioso Teatro del Silenzio, in onore di cui prende il nome e su cui la bella e panoramica piscina si affaccia, regalando uno strepitoso scenario aperto sul paesaggio delle colline pisane che fasciano la proprietà e che termina all’orizzonte sui profili dell’antichissima Rocca di Pietra Cassia e del pittoresco borgo di Lajatico, con la svettante Torre Civica in primo piano. Casale Teatro è ispirato nella forma all’architettura tipica toscana, con esterni in pietra faccia vista. Gli interni, caratterizzati da caldi pavimenti in cotto e travi in legno ai solai, dispongono di due grandi zone living con caminetto, attrezzate per il pranzo ed il relax, e di una cucina ben accessoriata, mentre le camere, luminose ed intime, sono tutte con bagno en suite. Cinto da un bel giardino accudito, attrezzato con zone living per apprezzare al meglio le rilassanti atmosfere di campagna ed inserito un’affermata azienda agrituristica a vocazione biologica, offre un’occasione unica per vivere una vacanza completa sotto tutti i punti di vista, in cui lo sport e la natura sono protagonisti assoluti. La tenuta vanta un’estensione di circa 400 ettari, di cui 100 di solo bosco, un autentico polmone verde popolato da fauna autoctona dove la natura si conserva intatta. Gli ordinati filari del vigneto e le argentee chiome di ulivi che si dipanano lungo la proprietà fanno da cornice e da guida ai numerosi tracciati naturalistici su strada bianca lunghi oltre 10km e con vari livelli di difficoltà da percorrere in mountain bike o a piedi, lungo i quali sono allestite, inoltre, tre postazioni di birdwatching. Per gli amanti del golf, inoltre, basterà percorrere pochi metri per trovarsi nel campo pratica immerso in un contesto davvero esclusivo. Leit motiv dell'intera gestione dell'azienda agricola è il rispetto integrale della natura. Pertanto i 400 ettari di terreno che compongono l'intera proprietà vengono coltivati e manutentati in forma strettamente biologica con inizio di approccio biodinamico, senza utilizzo alcuno di prodotti chimici quali disseccanti o pesticidi. Nell’estesa proprietà si produce quanto di più pregiato questa terra fortunata possa offrire, un olio extra vergine di oliva ed un nettare prelibato che si declina negli aromi del sangiovese in purezza, da degustare direttamente nelle cantine della fattoria. Presso il ristorante si potranno assaggiare i piatti tipici dai sapori autentici della cucina locale, preparati ancora secondo lo stile semplice e genuino della tradizione. La collocazione geografica del casale è ideale per esplorare un’area davvero ricchissima di itinerari culturali di altissimo livello; la sua vicinanza ai principali raccordi statali, infatti, garantisce facili e rapidi spostamenti verso le principali città d’arte toscane, come Volterra, San Gimignano, Pisa, Firenze, Lucca e Siena. La Costa degli Etruschi, lungo il litorale livornese, con le sue splendide spiagge ed un mare pulitissimo dista circa mezz’ora, e in poco più si possono raggiungere le note località delle Versilia. La proprietà confina (su un lato) con Casale Fienile e con la villa dei proprietari (sul retro), da cui è separata, a garanzia di privacy, da uno schermo di siepi.
CASALE TEATRO E’ STATO SOTTOPOSTO AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE, AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’ PULIZIA E COMFORTS.
Interni:
Il casale ha una superficie di circa 160 metri quadrati, distribuiti su due livelli e, grazie alla sua posizione collinare su un terreno digradante, l’accesso diretto all’esterno è possibile anche dal piano inferiore. Entrando dall’ingresso al pianterreno si viene accolti dal soggiorno con area pranzo, direttamente collegato con la cucina e con tre camere matrimoniali (di cui due con letto divisibile). Ogni camera dispone di bagno en-suite con doccia, uno dei quali a norma per disabili. La scala dalla cucina termina nel porticato al piano inferiore. Da qui si accede, tramite porta finestra all’appartamento composto da un’ area salotto con angolo cottura e da due camere matrimoniali con bagno en-suite con doccia. Un ulteriore bagno con doccia (a norma per disabili), con accesso dal porticato, infine, ospita la zona lavanderia.
Parco:
Circa ottocento metri quadrati di parco fanno da cornice al casale, delimitato su un lato (che confina con l’altro casale) da una discreta siepe. Nel bel giardino accudito, arricchito con tante fioriture colorate, cespugli di ginestre alternate ad una giovane collezione di cipressi e di ulivi che punteggiano il viale d’ingresso ed incorniciano l’area piscina, trova spazio il gazebo con tavolo e sedie per pranzare all’aperto. A pochi metri, in prossimità della piscina, è allestita una struttura in muratura con barbecue. Per momenti di relax al fresco, invece, si potrà approfittare dell’area salotto predisposta sotto il largo porticato al piano inferiore. La proprietà è dotata, infine, di due aree adibite a zona parcheggio, la prima davanti all’ingresso principale e la seconda davanti al porticato del piano inferiore, raggiungibile direttamente dal cancello d’ingresso (condiviso con Casale Fienile).
N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
In un’area del giardino che regala un suggestivo panorama sui profili della Rocca di Pietra Cassia, sul Teatro del silenzio e su Lajatico è adagiata la piscina, perfettamente integrata nel paesaggio campestre circostante e distante 10m appena dal casale. La vasca, corredata di scala romana, misura 4x8 m ed ha una profondità uniforme di 1,10m. Il bordo è in legno ed è rivestita in PVC. Tutt’intorno si sviluppa l’area solarium su una superficie in pietra lungo il perimetro della vasca e poi a prato tutt’intorno, sono disposti confortevoli lettini per rilassarsi al sole. Nell’area sono presenti la doccia con acqua fredda, una struttura in muratura attrezzata con barbecue e il tavolo per pranzare, protetto da un ombreggiante gazebo. La piscina è depurata a cloro ed è aperta dall’ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.
Per maggiori dettagli tecnici e sulla disposizione degli spazi, consultare le "Planimetrie"
Animali: Su richiesta
Handicap: Struttura non certificata
Proprietà recintata: No
CIN: IT050016B5N8G6M46J
CODICE IDENTIFICATIVO REGIONALE: 050016AAT0001