Descrizione:
STRUTTURA PRIVATA (solo locazione). La Casa nei Vigneti è un ex casa colonica del 1700 che è stata completamente ristrutturata nel 2003, rispettando tutte le caratteristiche costruttive originarie nei limiti del possibile e della funzionalità. In alcune zone della casa spuntano parti della struttura originaria in pietra e terra, tipica delle case coloniche dell’epoca, ma sapientemente ristrutturata con adeguamento sismico. Al piano terra, una volta adibito a stalle, si sviluppa ora un ampio ed accogliente open space caratterizzato da pavimenti in mattoni di cotto fatti a mano, soffitti a volte di mattoni rossi, archi che animano e dividono i vari spazi e che, abbinati a dettagli unici ed originali, sprigionano grande fascino. Questa proprietà si compone di due corpi: la casa principale ed un annesso costituito da due vecchi silos che sono stati ristrutturati per ospitare fino ad un massimo di dieci persone (nella versione più grande), garantendo a tutti spazi e servizi adeguati. Come la vecchia casa colonica si trovava sulla linea di avvistamento dalla montagna al mare, La Casa nei Vigneti, immersa in una tenuta di circa 50 ettari coltivati a vigneti e oliveti, è situata in una posizione strategica tra i massicci della Maiella e Gran Sasso da un lato e la costa adriatica dei famosi Trabocchi dall’altro. È quindi un punto di partenza ideale per andare alla scoperta di un territorio dall’enorme potenzialità inespressa, fatto di borghi storici, riserve naturali, boschi rigogliosi, montagne selvagge, e profonde valli, ma anche da un bellissimo litorale nel Medio Adriatico, dove spicca la Costa dei Trabocchi, antiche macchine da pesca su palafitta. N.B.: Nel caso si affitti la proprietà in questa soluzione, nessun’altro cliente sarà presente nell’intera struttura.
LA CASA NEI VIGNETI È STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE
Interni:
L’immobile si sviluppa su due piani connessi internamente ma entrambi con accesso autonomo dal giardino. La porta di ingresso principale della villa è situata al piano terra, sotto al portico che si sviluppa lungo la parte frontale e laterale della casa. Prima della porta d’ingresso, sulla sinistra è presente un bagno di servizio. Entrando si accede in un ampio open space con soffitti a volte dove troviamo un'accogliente area soggiorno con camino, da dove sale la scala al primo piano. A destra troviamo la sala biliardo con angolo salotto con TV mentre sulla sinistra si sviluppa la sala da pranzo collegata con la cucina con dispensa. Queste ultime sono comunicanti con il pergolato con forno a legna; diverse porte finestra dall’area soggiorno e salotto danno accesso al portico che si sviluppa su due lati della casa. Il primo piano è costituito da una seconda piccola cucina con accesso al terrazzo e alla scala che conduce al giardino fronte villa. La piccola cucina è comunicante con una camera da letto matrimoniale con bagno en-suite con doccia, che la rende un appartamento indipendente con accesso dall’esterno. Lungo il corridoio troviamo una camera doppia (con letti unibili) e una camera matrimoniale (con accesso al terrazzo) con bagno en-suite con vasca e doccia, anch’esso con accesso diretto al terrazzo. Completa il piano un bagno con doccia.
Parco:
La Villa è immersa in una tenuta di circa 50 ettari coltivati a vigneti e oliveti. Superato il cancello d’ingresso, una strada sterrata di circa 1 km conduce al parcheggio, dove si viene accolti dal curato giardino che si sviluppa attorno al casale per circa 8000 metri quadrati, tra aree di prato e sentieri di ghiaia, delimitati da siepi di mirto, corbezzolo, ginestre e viburno. Querce e lecci secolari, il gelso davanti alla pergola sono le punte di diamante di un parco ricco anche di melograni, noci e variegati alberi da frutto come meli, ciliegi, nespoli, fichi e peschi. Ogni angolo del giardino invoglia a trascorrere le giornate all’aria aperta: la pergola di glicine bianco davanti alla cucina e sala da pranzo, provvista di forno a legna, è la cornice ideale per pranzi e cene all’aperto, il portico con salottino e tavolo da ping-pong; la bella piscina in posizione panoramica, la maestosa quercia la cui ombra invita al relax e alla contemplazione del bellissimo panorama collinare. Presente anche un’altalena per i più piccini.
N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
La piscina è posizionata a circa 20 metri sia dalla villa principale che dall’annesso. La vasca ha un intero lato a sfioro, il bordo in gres, l'ingresso con scala romana e luci al suo interno. È di forma rettangolare e misura 4 x 12 m con profondità variabile da 1,10 m a 1,30 m, l'impianto di depurazione è a sale. Il solarium è in parte pavimentato in gres, il resto a prato ed ospita lettini ed ombrelloni. La piscina gode di un meraviglioso panorama sulle colline circostanti ed è a disposizione degli ospiti dall’ultimo sabato di aprile al primo sabato di ottobre.
Per maggiori dettagli tecnici e sulla disposizione degli spazi, consultare le "Planimetrie"
Animali: Si. € 50,00 a settimana o frazione di settimana ad animale da pagare in loco
Handicap: Struttura non certificata
Proprietà recintata: No
CIN: IT068010C2B5DWUFU4
CODICE IDENTIFICATIVO REGIONALE: 068010CVP0001