Descrizione:
STRUTTURA RICETTIVA. Tenuta Esdra, che prende il nome dall’omonima contrada di Pontecorvo, è nella Valle del Liri circondata dai Monti Ausoni, all’interno del Parco Nazionale degli Aurunci.
La proprietà è stata acquisita dalla famiglia attuale nel 2008, realizzando il sogno di creare un'oasi di relax coniugando natura, semplicità e tradizione. I due immobili costruiti nei primi del ‘900 sono stati completamente ristrutturati in maniera conservativa nel 2016, creando soluzioni nel rispetto dell’ambiente e della natura. La Tenuta si estende su circa venti ettari, in gran parte dominati da querce secolari, pini, ulivi e terre coltivate. Un luogo incontaminato che profuma di storia e si nutre di modernità. Fiore all’occhiello della proprietà, è infatti la SPA con con piscina/idromassaggio, sauna, bagno turco e doccia emozionale (a richiesta con costo extra). Sale attrezzate per massaggi (disponibili a richiesta) e spogliatoi con docce completano questa ampia area wellness, un ambiente accogliente e rilassante dove ritrovare il proprio equilibrio psicofisico. La villa è divisa in due edifici, comunicanti esternamente: il corpo principale con il salone con veranda ed un grande terrazzo dove poter vivere la convivialità con il gruppo o la famiglia, al piano seminterrato si trova la cucina attrezzata in modo professionale per poter soddisfare anche ampie proposte di ospiti e tutte le moderne esigenze e sei camere da letto con bagno; l'edificio della SPA con bagno turco e sauna e stanze massaggi (disponibili a richiesta). Lo spazio esterno è organizzato per consentire agli ospiti di poter pranzare alfresco o rilassarsi nel prato o a bordo piscina, ben attrezzato con lettini, ombrelloni e tavolini. La posizione riservata e isolata della proprietà garantisce discrezione e silenzio a chi vuole trascorrere un soggiorno in pieno relax immerso nella campagna rurale caratteristica della Ciociaria. Dalla proprietà si raggiunge con facilità l’autostrada A1 e si possono intraprendere numerosi itinerari all’insegna della natura, della gastronomia tipica e della storia: la bellissima Abbazia di Montecassino, con reperti storici risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, si trova a soli 32 km e le Grotte di Pastena con i loro scenari incredibili a circa 25 km. Il paese di Pontecorvo è a poco più di 3 km e offre tutti i servizi e negozi di prima necessità, bar e ristoranti che allieteranno i visitatori con le specialità enogastronomiche della zona. N.B. Nel caso si affitti la proprietà in questa soluzione, nessun’altro cliente sarà presente nell’intera struttura.
TENUTA ESDRA È STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE,
AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’ PULIZIA E COMFORTS.
Interni:
La proprietà è costituita dal corpo principale della struttura e da un annesso, in parte adibito a SPA ed area wellness (a richiesta con costo extra). CORPO PRINCIPALE: Varcato l’ingresso principale, dalla saletta di ingresso sulla destra si è accolti dall’area bar con comodo bancone bar e l’accesso al salone con area pranzo e living. Tre porte finestra danno accesso alla veranda esterna e all’ampia terrazza. Dall’area pranzo una scala conduce al piano seminterrato dove si trovano la cucina professionale ed un bagno di servizio. Dall’atrio di ingresso, sulla sinistra si sviluppa un corridoio con stanza lavanderia, una camera da letto matrimoniale con bagno privato (con doccia adatta a persone con disabilità), una stanza bimbi con bagno con doccia ed accesso all’esterno. All’inizio del corridoio si sviluppano le scale che conducono al primo piano con tre camere da letto matrimoniali e due camere singole (una con letto alla francese di 130 cm), tutte con bagno privato con doccia. Tre camere sono inoltre dotate di un terrazzino privato. ANNESSO: al piano terra si sviluppa l’area wellness (a richiesta con costo extra) con con piscina/idromassaggio, sauna, bagno turco, doccia emozionale ed area relax. Due ampi spogliatoi con docce e bagni completano il piano.
Parco:
La proprietà è immersa in una tenuta di circa 20 ettari in gran parte dominati da querce secolari, pini, ulivi, alberi da frutta e terre coltivate. Superato il cancello d’ingresso, il viale di circa 100 m ci conduce all’ampia area parcheggio e all’ingresso principale della villa. Il bel giardino, che si sviluppa intorno alla villa per circa 6000 mq, non è recintato ma delimitato da siepi di bosso e pyracantha e da una recinzione con filo elettrico che la delimita dal resto della vasta tenuta. È molto curato e variegato con zone di prato con palme fenix e washingtonia che si alternano ad ampi spazi verdi con querce, cipressi e melograni e con esempi sparsi di sassi e massi di pietra bianca carbonatica, tipica dei Monti Ausoni. La zona circostante le unità abitative è caratterizzata da siepi fiorite, rose e e prato a ridosso dell'area solarium. Il portico, attrezzato con poltrone e tavolini, e l’ampia terrazza con tavoli e sedie, si affacciano sulla zona solarium da un lato e sull’ampio prato verde dall’altro e sono il luogo ideale per pranzi e cene all'aperto.
N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
La piscina dista pochi metri dall’unità principale e dall’annesso e si raggiunge dalla veranda scendendo alcuni gradini. È di forma rettangolare, misura 7 x 15 metri con profondità variabile dai 20 cm della scala romana di accesso ad un max di 1,70 m, ed è depurata a cloro. Il solarium circostante, in lastre di pietra cementata, è attrezzato con lettini, ombrelloni, tavolinetti e tavoli con sedie e doccia esterna. L’area piscina è facilmente raggiungibile dalla veranda o dal prato e dall’annesso e garantisce spazi confortevoli e comodità nei movimenti. La piscina è aperta dall'ultimo sabato di aprile al primo sabato di ottobre.
Per maggiori dettagli tecnici e sulla disposizione degli spazi, consultare le "Planimetrie"
Animali: Si. € 50,00 a settimana o frazione di settimana ad animale
Handicap: Struttura non certificata
Proprietà recintata: No
CIN: IT060056B53AQL9TO7
CODICE IDENTIFICATIVO REGIONALE: 060056-AGR-00002