Descrizione:
STRUTTURA RICETTIVA. I Lauri, un’antica dimora agricola risalente ai primi del ‘900, è situata tra i comuni di Montefiore dell’Aso e Massignano, nella provincia di Ascoli Piceno, la città medievale della pietra bianca, tra le più monumentali delle Marche. L’edificio è stato sapientemente ristrutturato negli elementi originali come i materiali in pietra, la scala in ferro e i pavimenti originari. La villa con il suo parco e la piscina ad uso esclusivo sono immersi nella natura di un bosco, e fanno parte del più vasto complesso del Golf Club “I Lauri”, accessibile agli ospiti, che potranno usufruire di agevolazioni sulle tariffe di ingresso. La presenza del Golf Club – realizzato da un noto progettista di fama internazionale con l’intento di preservare la conformazione del bosco in cui si inserisce – arricchisce la proprietà di splendidi prati e rilassanti paesaggi panoramici, alcuni con vista sul Mar Adriatico.
I LAURI È STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE
Interni:
La villa si sviluppa su tre livelli. Di fronte l’ingresso principale della villa, in un locale separato, è presente la reception del golf club, con un piccolo bar, a disposizione degli ospiti durante gli orari di apertura. Dall’ingresso principale del piano terra si apre la spaziosa zona living, composta dal soggiorno e un bagno di servizio composto da un antibagno e due wc. La vasta zona pranzo è resa luminosissima dalle ampie vetrate del pergolato in legno in cui si trova. L’ambiente è arricchito da divani e poltrone, per godere appieno della vista sul parco. La grande cucina professionale è servita da un bagno di servizio da un lato e da un locale dispensa dall’altro. La zona lavanderia, con accesso diretto esterno, contiene un ulteriore bagno di servizio. Completa il piano una camera matrimoniale con bagno en-suite con doccia, con accesso diretto dalla zona piscina, percorrendo una piccola rampa in brecciolino. Il primo piano è accessibile sia dall’interno, tramite un’antica scala in ferro battuto, che da una comoda scala esterna che conduce al portone d’ingresso. Si compone di tre camere matrimoniali, una delle quali con caminetto ornamentale, tutte con bagno en-suite con doccia (di cui uno senza bidet), frigobar e TV. Il secondo piano ha due camere matrimoniali con bagno en-suite con doccia
Parco:
Il parco è recintato con rete ombreggiante alta 180 cm ed è inserito nel Golf Club e si estende per 34 ettari. Gli ospiti potranno godere di passeggiate rilassanti immersi nella tranquillità del bosco, negli orari di chiusura del Golf Club. La ricca vegetazione del parco si compone di ulivi, piante da frutto, bambù e un’imponente quercia secolare con un diametro di ben tre metri, definita tra le piante più belle inserite nei percorsi da golf in Europa. Il bosco è abitato da animali come caprioli, scoiattoli e lepri, visibili ai visitatori più fortunati. L’ingresso alla proprietà è consentito da una sbarra automatica con codice d’ingresso che conduce, percorrendo un viale in brecciolino, alla grande zona parcheggio, contenente fino a 20 posti auto. Intorno alla villa diverse zone relax con tavoli e sedie. Nella zona antistante il pergolato in legno si trova una splendida zona pranzo esterna, con vista sulla piscina, l’ideale per gustare pranzi e cene all’aria aperta.
N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
La piscina è posta sul lato ovest della villa, distante pochi metri dalla stessa. Si raggiunge uscendo dalla spaziosa zona pranzo posta sotto il pergolato in legno verandato. La vasca è di forma rettangolare e misura 6 x 12 m, ha una profondità costante di 1,20 m accessibile da tre gradini interni. La zona solarium è in parte a prato e in parte in legno ed è completa di lettini, ombrelloni, tavolini e un dondolo. La vasca è depurata a cloro ed provvista di illuminazione interna, presente anche nell’area circostante. Resterà aperta dall’ultimo sabato di aprile al primo sabato di ottobre.
Per maggiori dettagli tecnici e sulla disposizione degli spazi, consultare le "Planimetrie"
Animali: Sì. € 50,00 per animale a settimana o frazione di settimana
Handicap: Struttura non certificata
Proprietà recintata: Si
CIN: IT044036B9MI6Z9Z6T
CODICE IDENTIFICATIVO REGIONALE: 044036-CHT-00001