Descrizione:
STRUTTURA PRIVATA (Solo locazione). Belveglio è uno dei 18 comuni del Consorzio del Nizza D.O.C.G. che si pregia di produrre la migliore Barbera del Piemonte e qui, sul crinale di un colle dove la vista spazia a 360°, una piccola Cappella intitolata a Santa Petronilla Vi accoglie amorevolmente nella proprietà di "Casa Leonarda", un luogo di pace e di silenzio che gli anziani abitanti del paese amano ancora chiamare come un tempo: “la cà d’Leonarda”. Le origini della cascina risalgono all’inizio del ‘700. Costruita ed appartenuta fin da quel tempo alla famiglia Caratti, fu ceduta alla fine degli anni ’60 dalla discendente Leonarda all’attuale famiglia proprietaria che inizialmente, quando tutti i terreni circostanti erano ancora adibiti soltanto alla coltivazione della vite, la utilizzava esclusivamente per la produzione del vino. Successivamente la cascina venne utilizzata come edificio residenziale rurale signorile adibito all’attività venatoria (detto anche “casino di caccia”) e soltanto nell’ultimo anno, grazie all’affetto ed alla passione del giovane discendente Eugenio, la cascina è stata trasformata in residenza di vacanza, salvaguardandone rispettosamente l’originario aspetto esterno spiccatamente rurale e dotandone gli interni di tutti i moderni comfort. Dalla bella piscina a sfioro il panorama sul sito Unesco denominato Colline vinicole delle Langhe, del Roero e del Monferrato è incantevole. Il grande portico chiama al convivio in allegria e la grande panoramica loggia del primo piano, con il suo salottino, è il luogo perfetto per dedicarsi alla siesta pomeridiana o per trascorrere le serate all’aperto in compagnia, senza farsi ovviamente mancare un buon bicchiere di vino del territorio.
Interni:
Casa Leonarda si dispone su due piani messi in collegamento da scale interne e da un ascensore. Dalla porta di ingresso principale si accede nel grande open space del pianterreno comprendente una zona pranzo, comunicante con la cucina, e il soggiorno collegato da un atrio di accesso al portico, dove si trova un ascensore che sale al primo piano. Il piano terra è completato da una camera matrimoniale dalla quale un corridoio conduce ad un bagno con doccia ed al disimpegno di ingresso da una seconda porta di accesso dal giardino. Di fronte a questa seconda porta d’accesso una scala con 15 gradini sale al primo piano che comprende tre camere matrimoniali e tre bagni con doccia, di cui uno en suite, una stanza ad uso studio ed un corridoio che conduce alla grande loggia attrezzata con salottino esterno, tavolo, sedie, lettini prendisole, locale lavanderia e stazione di arrivo dell’ascensore.
Parco:
Casa Leonarda è circondata da circa 2.000 mq di terreno e giardino pianeggianti. Di fronte alla facciata principale si apre un bel prato che contorna la piscina a sfioro, aldilà della quale le piante di rosmarino declinano fino ai sottostanti campi piantumati a noccioli. Il glicine orna parte della proprietà, un fico, un melo ed un ciliegio producono dolcissimi frutti mentre un olmo dona ombra alla piccola cappella intitolata a Santa Petronilla. All’ingresso della proprietà si apre l’ampio piazzale dove possono trovare parcheggio le automobili e, sul vicino fondo ghiaioso, in direzione della piscina svettano od ondeggiano al vento i piumini dell’erba delle Pampas. Il grande portico con il barbecue mobile ed il gazebo attiguo alla piscina sono provvidenziali oasi d’ombra e spazi ideali per i banchetti all’aria aperta.
N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
La piscina a sfioro di forma rettangolare, misura mt 8 x 4 ed ha una profondità uniforme di 1,5 m. Purificata con un impianto al cloro, il suo rivestimento in PVC è di colore antracite e una bella scala alla romana con 4 gradini ne agevola l’ingresso in acqua. Il solarium, pavimentato con ghiaino lavato, separa la piscina dal grande prato e dal comodo gazebo dove potersi riparare all’ombra e consumare i pasti. È dotata di doccia esterna con acqua calda e fredda e di illuminazione interna per creare incantevoli atmosfere notturne. Rimarrà a disposizione dall’ultimo sabato di aprile al primo sabato di ottobre.
Per maggiori dettagli tecnici e sulla disposizione degli spazi, consultare le "Planimetrie"
Animali: Sì. € 50,00 per animale a settimana o frazione di settimana
Handicap: Struttura non certificata
Proprietà recintata: No
CIN: IT005008C25IQEQ7OK
CODICE IDENTIFICATIVO REGIONALE: 00500800008