Descrizione:
STRUTTURA PRIVATA (solo locazione). Incastonati nella suggestiva campagna pugliese, rinomata per i suoi trulli e per Alberobello, uno dei borghi più belli d’Italia riconosciuto patrimonio Unesco dal 1996: Trulli Littoria rappresentano un perfetto connubio tra il comfort dell’ospitalità moderna e il rispetto della tipicità della Valle D’Itria. Il risultato è uno splendido esempio di architettura incentrata sul recupero di antiche strutture, tipiche di questa parte di territorio, armoniosamente inserita in un vasto ed incantevole frutteto ed uliveto. Ad ispirare la sapiente opera di restauro è stata la volontà di offrire all’ospite l’opportunità di vivere un’esperienza unica ed alternativa, in un luogo ideale dove natura, relax e mare si fondono perfettamente. A pochissima distanza è possibile visitare le famose località di Alberobello, Ostuni, Cisternino, Bari, Locorotondo, Castellana Grotte, Fasano, Grottaglie, Martina Franca, Polignano a Mare, Gallipoli, Otranto, Lecce.
TRULLI LITTORIA E' STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE, AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’, PULIZIA E COMFORTS.
Interni:
I Trulli Littoria sono un complesso di tre coni più lamia (struttura rettangolare), sapientemente ristrutturati, conservando le antiche volte e travi in legno. L'immobile si sviluppa su 100 mq abitabili. Dal disimpegno d'ingresso, a sinistra si trova un salottino con camino in pietra mentre a destra si raggiunge la cucina attrezzata con sala da pranzo. Dalla cucina e anche dall'esterno, si arriva alla veranda coperta, la quale ospita una zona dedicata interamente al benessere: ampia vasca idromassaggio in pietra con 16 getti d'acqua riscaldata fino a 34 gradi, sauna a infrarossi e zona relax con cromoterapia con divani e chaises longues per gustarsi il panorama della valle. Il disimpegno all'ingresso consente di accedere alle due camere da letto matrimoniali disposte sui due lati opposti della casa: a sinistra, camera padronale con cabina armadio e bagno en-suite con doccia, a destra camera matrimoniale con bagno adiacente con doccia.
Parco:
Il giardino di pertinenza è di circa 14.000 mq totalmente pianeggiante e piantumato principalmente ad uliveto e frutteto. Al suo interno troviamo un gazebo con cucina all’aperto ideale per pranzi e cene, un pergolato ed arredi da giardino che creano diverse zone relax. Il giardino è dotato anche di bar.
N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
La piscina è di forma circolare (diametro 5 m) si trova a circa 10 m dai trulli, comodamente raggiungibile dal gazebo. Ha una profondità costante di 1,40 m, l’ingresso avviene tramite gradoni, l’acqua è depurata a cloro, la vasca ha rivestimento in pietra e per metà circonferenza è dotata di sedute per l’idromassaggio. L’area prendisole è in parte pavimentata in pietra ed in parte piantumata a prato inglese. E’ arredata con sdraio ed è disponibile dall’ultimo sabato di aprile al primo sabato di ottobre.
Animali: A richiesta. € 50,00 a settimana ad animale da pagare in loco
Handicap: No
Proprietà recintata: No