Descrizione:
STRUTTURA RICETTIVA . Dal recente intervento di ristrutturazione di un antico rudere, in principio adibito a fienile, prende vita Casale Fienile, una tipica dimora di campagna toscana completamente rivestita in pietra, dagli interni rustici e confortevoli, con ampie e luminose camere da letto servite, ognuna, da bagno privato. E’ contornata da un bel giardino con porticato per mangiare all’aperto e dotata di una terrazza-solarium in zona piscina che regalerà agli ospiti seducenti panorami. Da ogni angolo si ammira uno scenario che dal giardino si estende in tutta la sua profondità su uno skyline a tutto spiano attraverso le onde sinuose delle colline pisane che fanno da sfondo alla maestosa Rocca di Pietra Cassia, al prestigioso Teatro del Silenzio, distante appena due chilometri dalla proprietà, e al borgo di Lajatico, di cui si scorge la millenaria Torre Civica. Siamo nel centro di un paesaggio tra i più interessanti della Toscana, caratterizzato da una natura vibrante che conquisterà i viaggiatori curiosi di scoprire paesaggi naturali intatti, ma anche luoghi ricchi di arte e di tradizione, testimoni di una storia antica dal fascino intramontabile. Grazie alla sua eccellente posizione e grazie ad un’ottima rete stradale, infatti, si possono raggiungere e visitare in giornata le città d’arte di Pisa, Firenze, Volterra, Lucca e Siena ed ancora la stupenda Costa degli Etruschi e la Versilia. Il casale è inserito in un contesto di assoluta bellezza e tranquillità nel mezzo della campagna toscana ed all’interno dell’esclusiva tenuta “La Mandriola”, un’azienda agricola di 400 ettari coltivati in forma strettamente biologica con approccio biodinamico e quindi senza l'utilizzo di prodotti chimici quali erbicidi, disseccanti o pesticidi collocata alle porte del delizioso borgo di Lajatico e ad una manciata di chilometri dalla celebre città etrusca di Volterra. Al suo interno, e a disposizione degli ospiti, la possibilità di sperimentare un ventaglio di proposte all’insegna dello sport e dell’enogastronomia di assoluto rilievo. Nell’estesa tenuta, e a pochi passi dal casale, i golfisti potranno esercitarsi nel campo pratica con quattro postazioni fisse, gli amanti del trekking ed i bikers potranno sperimentare numerosi itinerari naturalistici attraverso le strade bianche all’interno della proprietà, fiancheggiate da vigneti ed uliveti che si allungano fino ad una larga macchia boschiva in cui sono posizionate tre postazioni di birdwatching. Presso le cantine ed il ristorante, a pochi passi dal casale, gli ospiti potranno degustare i prodotti biologici della fattoria: un prelibato Chianti colline pisane, un delizioso olio extra-vergine d’oliva ed i piatti tipici della cucina toscana, preparati secondo tradizione e con l’utilizzo degli ingredienti più genuini che il territorio offre. La proprietà confina (su un lato) con Casale Teatro e (sul retro) con la villa dei proprietari, da cui è separata, a garanzia di privacy, da uno schermo di siepi.
CASALE FIENILE E’ STATO SOTTOPOSTO AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE, AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’ PULIZIA E COMFORTS.
Interni:
Il casale è disposto su due livelli per una superficie complessiva di circa 170 metri quadrati. L’ingresso al piano terra apre su un largo living con ben due caminetti, composto da un’area salotto, con tv satellitare, e dalla zona pranzo, collegata, da un lato, con la cucina e, dall’altro, con la stanza lavanderia. Completano la composizione del piano due camere matrimoniali (di cui una con letto divisibile) con bagno en suite con doccia. Il primo piano, accessibile attraverso una scala interna in pietra, ospita due camere doppie (con letti unibili), entrambe con bagno privato, di cui uno con vasca ed uno con doccia.
Parco:
Il parco di pertinenza della villa occupa una superficie di circa 1000 mq (delimitato da uno schermo di siepi che lo separa dal casale adiacente), ed è contornato da un suggestivo paesaggio di campagna, in cui gli ulivi, i cipressi e i pini sono protagonisti lungo i vialetti e nelle zone curate a prato. Davanti all’ingresso principale due porticati sono attrezzati con tavoli e sedie per sostare e mangiare all’aperto. La proprietà dispone di area parcheggio in prossimità del casale e raggiungibile, superato il cancello d’ingresso (condiviso con Casale Teatro), percorrendo il vialetto interno.
N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
Aperta dall’ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre, l’assolata piscina, affacciata a sud e delimitata da uno schermo di siepi che non impediscono la visuale sul bel paesaggio circostante, occupa un suolo riservato su un terrazzamento di fronte al casale, da cui dista circa 30m e si raggiunge salendo una breve rampa di scale. La vasca rettangolare, corredata di scala romana all’interno, misura 4x8 m ed ha una profondità costante di 1,10 m. Il rivestimento interno è in PVC chiaro mentre lungo il perimetro è lastricata in pietra. L’impianto di depurazione dell’acqua è a cloro. Tutt’intorno, nell’area a prato sono posizionati un gazebo ed una struttura in pietra con barbecue, ideale per consumare pranzi e cene a bordo piscina. Accanto si trova una struttura sopraelevata con tappeto in erba sintetica, adibita a zona solarium: il punto più bello dove, con la complicità di comode sedute al sole, ammirare il suggestivo panorama che si allunga su ogni lato della proprietà.
Per maggiori dettagli tecnici e sulla disposizione degli spazi, consultare le "Planimetrie"
Animali: Su richiesta
Handicap: Struttura non certificata
Proprietà recintata: No
CIN: IT050016B5N8G6M46J
CODICE IDENTIFICATIVO REGIONALE: 050016AAT0001