Descrizione:
STRUTTURA RICETTIVA. Nonno Fernando è un podere interamente costruito in pietra le cui origini risalgono orientativamente ai primi dell’800. Nella recente ristrutturazione del podere gli attuali proprietari hanno conservato il disegno originale della distribuzione dei vari ambienti. Per la ristrutturazione del podere sono stati utilizzati materiali di recupero sia per i tetti che per i pavimenti, rivestiti in cotto toscano. Sono state conservate, inoltre, le travi a vista in legno di castagno. Il podere è situato nella rigogliosa campagna toscana, a pochi minuti dalla seducente cittadina medioevale di Cortona, arroccata sulla ripida collina che guarda sulla Val di Chiana e sul Lago Trasimeno. La comodità della sua posizione, ben collegata ai principali raccordi stradali e ben servita dalla rete ferroviaria nazionale, rappresenta un notevole vantaggio per organizzare escursioni nei numerosi borghi dei dintorni e per visitare le principali città dell’Umbria e della Toscana. Il tutto, arricchito dalle numerose proposte enogastronomiche di gran pregio e di notevole qualità tramandate dalla tradizione culinaria toscana, con gli inconfondibili sapori semplici, ma intensi, dei piatti tipici.
NB: nel caso si affitti la proprietà in questa soluzione, nessun’altro cliente sarà presente nell’intera struttura.
NONNO FERNANDO È STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE, AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’ PULIZIA E COMFORTS.
Interni:
La proprietà si dispone su due piani e comprende il casale principale con le zone comuni e tre annessi, due al primo piano ed uno al piano terra. La struttura centrale cui si accede dall’ingresso principale ospita un ampio soggiorno, la sala da pranzo con caminetto e la cucina attrezzata, collegate tra loro da volte. Completa l’ambiente un bagno di servizio. All'esterno del piano terra parte una rampa di scale a sinistra che conduce agli annessi al primo piano. ANNESSO 1. Si compone di due appartamenti comunicanti tra loro. Uno è composto da una camera matrimoniale e una camera doppia (con letti unibili), entrambe con bagno en-suite con doccia. L'altro appartamento è composto da una camera matrimoniale con bagno en-suite con doccia. ANNESSO 2. Si trova sullo stesso livello, di fronte all’ingresso del primo annesso, ed è composto da una camera doppia (con letti unibili) e da una camera matrimoniale, ambedue con bagno-en suite con doccia. Una scala a chiocciola conduce alla zona soppalcata con un bagno con doccia. ANNESSO 4. Dal retro della villa si accede al terzo annesso che accoglie una camera matrimoniale e una camera doppia con letti unibili (cui è possibile accedere anche direttamente dall’esterno), entrambe con bagno en-suite con doccia. Ogni annesso è provvisto di un piccolo soggiorno e di angolo cottura. La stanza della lavanderia si trova in un annesso adiacente al casale.
Parco:
Il parco intorno al casale si estende per un totale di 18 ettari. Aiuole con fiori colorati e piante di lavanda adornano ovunque il giardino con il prato ben curato di circa 2500 mq. A lato della piscina un roseto di rose gialle fa da cornice all’area solarium. La tenuta è ornata dai tipici alberi della vegetazione toscana come gli olivi e gli olmi, nonché da un vasto frutteto a disposizione degli ospiti, composto da noci, fichi, melograni. Gli ampi e ben curati spazi tutto intorno invitano gli ospiti a trascorrere le giornate all’ aperto, consumando i loro pranzi e cene in compagnia sotto il grande gazebo all’esterno della cucina, dove a pochi passi si trova il barbecue in pietra, oppure giocando a ping-pong sotto l’ombra di un gazebo o dando qualche calcio al pallone. In alternativa, si potrà decidere di rilassarsi sotto uno dei gazebo collocati in vari punti del giardino, semplicemente ammirando la meravigliosa vista della collina di Cortona che da lì si offre.
N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
L'area piscina è recintata con rete ed è situata sullo stesso livello della villa da cui dista circa 70 m. Ha forma rettangolare con misure 12 x 6 m. Ha una profondità variabile, da un minimo di 1,20 m fino ad un massimo di 1,50 ed è dotata di doccia esterna fredda. Una comoda scala romana su un lato della piscina con 4 ampi gradoni consente un agevole ingresso in acqua. La vasca è rivestita in PVC con impianto di depurazione a cloro ed è dotata di illuminazione interna. Il bordo e l’area intorno alla piscina sono pavimentate con cotto toscano per 1,5 m, mentre l’area solarium, attrezzata con lettini, sedie, poltrone ed ombrelloni occupa il prato ben curato circostante. Sempre nella zona piscina si trovano due gazebo, a poca distanza tra loro, arredati con poltrone e tavolini da fumo, ideali per trascorrere, da soli o in compagnia, autentici momenti di relax, gustando magari un buon bicchiere di vino. La piscina è aperta dall’ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.
Per maggiori dettagli tecnici e sulla disposizione degli spazi, consultare le "Planimetrie"
Animali: Sì. €50,00 ad animale a settimana o frazione di settimana. da pagare in loco
Handicap: Struttura non certificata
Proprietà recintata: No
CIN: IT051017B5OKFNXREN
CODICE IDENTIFICATIVO REGIONALE: 051017AAT0099