Descrizione:
STRUTTURA PRIVATA (solo locazione). Podere di Salci appare sulla cima di un poggetto a 330 m di altitudine, lungo uno dei numerosi tracciati bianchi che si innervano nella brillante campagna al confine tra le regioni umbra a toscana e domina un paesaggio immerso nel silenzio, movimentato da distese di campi coltivati e verdi profili collinari conquistati, nelle cime, da pittoreschi borghi antichi che si stagliano all'orizzonte e sovrastati dalla sagoma del Monte Cetona. Un suggestivo dipinto agreste in cui questo rifugio lontano dal caos, recentemente ristrutturato, si inserisce armoniosamente. Nel pieno rispetto del Genius loci, la struttura, in pietra faccia vista, dotata di tutti gli accessori e comfort moderni, è stata ristrutturata con materiali autoctoni e di recupero. Gli ambienti interni, sono improntati all’eleganza e alla funzionalità, con tocchi di ispirazione provenzale armoniosamente abbinati a dettagli di fattura locale e artigianale. Grazie alle porte finestre del luminoso salone e dalla spaziosa cucina, il casale si dilata sullo splendido giardino che lo cinge, un susseguirsi puntellato di essenze mediterranee, con eleganti e comode aree soggiorno ideate per il relax all'aria aperta; su un lato si proietta la piscina ad uso esclusivo, il punto più bello per contemplare il suggestivo spettacolo della natura su ogni lato. La posizione del casale, in una terra di confine tra l'Umbria, la Toscana ed il Lazio, a pochi chilometri dai centri abitati di Fabro, Città della Pieve e San Casciano dei Bagni ma anche dall'Autostrada del Sole (ad appena 6 km), si rivelerà ideale per spostarsi verso le grandi città di Firenze e di Roma, ma anche per esplorare le numerosissime amenità dei dintorni, l'eccezionale patrimonio di parchi naturali (vicinissimi alla proprietà), luoghi ricchi di fascino religioso, borghi antichi e splendide città d'arte (Orvieto, Assisi, Cortona, Montepulciano, Pienza, Montalcino e numerose altre). NB. IN QUESTA PROPRIETA' NON E' AMMESSA L'ORGANIZZAZIONE DI EVENTI
PODERE DI SALCI E’ STATO SOTTOPOSTO AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE, AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’ PULIZIA E COMFORTS.
Interni:
Podere di Salci è disposto su due livelli collegati internamente ma anche da una scala esterna in cotto che termina su una panoramica terrazza, e da cui si accede al primo piano. L’ingresso principale, al piano terra, introduce nella zona giorno, uno spazio open composto da un ampio ed accogliente living con salotto e zona pranzo, separati da una parete con camino a doppia faccia, che comunica con la grande cucina con isola centrale. Completano il piano un bagno ospiti, la dispensa-lavanderia e due camere matrimoniali, entrambe con bagno en suite con doccia e accesso diretto al giardino da porta finestra. La scala interna guida al piano superiore, composto da un ulteriore salotto, con ingresso indipendente, e dalla zona notte che ospita una camera matrimoniale con cabina armadio e bagno en suite con doccia, una camera doppia (con letti unibili) e una camera matrimoniale che condividono un bagno con doccia.
Parco:
Il casale è immerso nel verde di una tenuta che si estende su una superficie di circa 5 ettari, gran parte dei quali ricoperti da bosco. Alla fine del viale interno bordato da cipressi che conduce al parcheggio si viene accolti dal curato giardino che si sviluppa attorno al casale per circa 3000 metri quadrati, tra superfici a ghiaino e prato, vivacizzato da bordure di lavanda, aromatiche, arbusti e cespugli di rose bianche. In questa invitante cornice si sviluppano le aree attrezzate per sostare piacevolmente all’aperto, perfette per il relax, come la zona salotto nel porticato e la bella piscina in posizione riservata e panoramica, e per situazioni di convivio come la zona pranzo esterna con comodo accesso dal soggiorno principale.
N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
Per raggiungere la panoramica piscina basterà scendere una breve rampa di gradini oppure attraversare un tratto di giardino che dalla casa digrada dolcemente verso di essa. Circa 20 m la separano dalle porte finestre del casale. La vasca, dalla forma ovale, misura 12 x 6 m, ha una profondità che va da 1,40 m nel punto più basso fino ad un massimo di 1,70 m in quello più alto; il rivestimento è in PVC e l’impianto di depurazione è a sale. La vasca, dotata anche di illuminazione interna e con accesso tramite scala romana, è inserita in un’ampia area solarium dalla superficie pianeggiante in parte pavimentata in cotto e in parte coltivata a prato, dove trovano posto lettini, una pergola ombreggiante e la doccia fredda. Resterà aperta dall’ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.
Per maggiori dettagli tecnici e sulla disposizione degli spazi, consultare le "Planimetrie"
Animali: Sì, massimo un animale. € 50,00 ad animale a settimana o frazione di settimana.
Handicap: No
Proprietà recintata: No
CIN: IT054012C2EN034469
CODICE IDENTIFICATIVO REGIONALE: 054012C2EN034469